Hai conseguito la laurea da non oltre 12 mesi e stai pensando al tuo futuro professionale?
Un tirocinio extracurriculare è un'ottima occasione per fare esperienza sul campo, mettendo in pratica ciò che hai studiato, valorizzando le tue competenze e acquisendo esperienza operativa. Il tirocinio ti aiuta a orientarti meglio nel mondo del lavoro, arricchisce il tuo CV e può aprire la strada a nuove opportunità professionali.
Procedure
Per svolgere un tirocinio extracurricolare occorre:
- prima di iniziare il tirocinio seguire, se non lo hai già fatto durante il percorso di studio, il corso di Formazione generale sulla sicurezza e salute sul lavoro e inviare l’attestato di superamento del test finale all’Ufficio Tirocini
- compilare il modulo tirocinante laureato e inviarlo all’Ufficio Tirocini dopo aver preso accordi con l'Azienda ospitante
- conoscere e rispettare le regole regionali di attivazione e svolgimento dei tirocini prestando attenzione al fatto che esse variano a seconda della regione in cui il tirocinio viene svolto. Leggi con attenzione le indicazioni fornite riguardo a tirocini svolti in Liguria o in Lombardia e rivolgiti all’Ufficio Tirocini se vuoi svolgere un tirocinio in un’altra Regione italiana o un tirocinio all’estero.
Informazioni
Per conoscere le proposte di tirocinio extracurricolare puoi consultare la piattaforma di incrocio domanda/offerta di tirocini extracurriculari.
Per ulteriori info clicca qui.
Servizi di consultazione individuale
Se hai bisogno di supporto, tieni presente che puoi usufruire di servizi di consulenza individuale per:
- la revisione del tuo curriculum vitae ottenendo consigli per la corretta strutturazione e personalizzazione del tuo CV
- l’orientamento al lavoro ottenendo consigli per costruire il tuo progetto professionale tenendo conto delle tue aspirazioni, del tuo percorso formativo e delle opportunità offerte dal mondo del lavoro