Visione e missione

Il Dipartimento di Economia (DIEC) vuole essere un ambiente accademico dinamico, dedicato alla didattica, alla ricerca e alla terza missione, che si propone di formare studenti e ricercatori capaci di affrontare le sfide attuali e future di un contesto socio-economico in continua evoluzione.

Il Dipartimento favorisce inoltre il dialogo tra mondo accademico, imprese e istituzioni, contribuendo al progresso socio-economico, manageriale e scientifico del territorio, in piena coerenza con la visione dell’Ateneo di Genova.

Il Dipartimento costituisce una comunità che ambisce a creare un ambiente di lavoro caratterizzato da un diffuso benessere organizzativo, in cui a ciascuna persona venga riconosciuto il giusto valore, tenuto conto del contributo dato all’istituzione.

Nel campo della didattica, il Dipartimento di Economia si propone di fornire una formazione completa e attenta alle esigenze degli studenti, che integri conoscenze economiche, aziendali, quantitative e giuridiche adeguate all’inserimento nel mondo del lavoro e che li prepari ad affrontare le sfide personali e professionali del futuro. Il Dipartimento rimane costantemente aggiornato sulle metodologie didattiche e sulle evoluzioni del mondo economico e aziendale, incorporando questi cambiamenti nei corsi di studio. Pone attenzione anche alle specificità del territorio e del suo tessuto economico-imprenditoriale. L’internazionalizzazione sia in entrata, sia in uscita, riveste un ruolo importante, promossa attraverso scambi accademici di diversa natura con università estere. 

Nel campo della ricerca, il Dipartimento promuove lo sviluppo di contributi scientifici di elevato valore e impatto, attraverso la spinta alla formazione di gruppi di ricerca che rafforzino la collaborazione tra le diverse aree disciplinari del DIEC, in un’ottica interdisciplinare volta alla contaminazione. Il Dipartimento incoraggia la dimensione internazionale della ricerca, la partecipazione a progetti di ricerca interdisciplinari, e le collaborazioni e partnership con enti pubblici e privati. L'ambiente di ricerca è aperto e inclusivo, supportando i ricercatori, in particolare più giovani, alla partecipazione al dibattito scientifico e alla costruzione di relazioni internazionali.

Nel campo della terza missione, il Dipartimento di Economia si concentra sul trasferimento di conoscenze economiche, aziendali e quantitative verso la società, contribuendo a promuovere l’imprenditorialità, migliorare le pratiche manageriali, e le politiche economiche, nonché a rafforzare la cultura economica della popolazione. Le iniziative mirano a favorire il dialogo tra il mondo accademico e quello economico-sociale, rendendo il Dipartimento un punto di riferimento per il progresso di imprese, istituzioni, comunità e territori. 

Nel perseguimento della propria missione, il Dipartimento può contare, sotto il profilo organizzativo, su una comunità coesa, in cui docenti e personale tecnico-amministrativo collaborano costantemente, per il conseguimento delle finalità dell’istituzione.

Ultimo aggiornamento 5 Agosto 2025