Il Dipartimento di Economia si impegna a promuovere la cultura della qualità consapevole, trasparente e efficiente nelle sue attività istituzionali di didattica, ricerca e terza missione, monitorando, valutando e migliorando costantemente l’efficacia dei propri corsi di laurea triennali e magistrali e dei propri dottorati in coerenza con il sistema di qualità dell’Ateneo di Genova e in conformità con il modello nazionale AVA (Autovalutazione – Valutazione – Accreditamento) definito dall’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR).
Struttura organizzativa del sistema AQ dipartimentale
Il processo di Assicurazione Qualità del DIEC prevede una struttura organizzativa adeguata e funzionale al perseguimento dei propri obiettivi strategici:
- in relazione alla didattica, la Commissione didattica si occupa del coordinamento delle attività relative ai processi AQ che i diversi corsi di laurea afferenti al Dipartimento pongono in essere attraverso l'attività istruttoria delle proprie commissioni AQ, supportando la definizione degli obiettivi, delle politiche strategiche e delle azioni conseguenti, monitorandone il raggiungimento e individuando eventuali azioni di miglioramento
- per quanto riguarda la ricerca, la Commissione ricerca assume un ruolo centrale nel processo, contribuendo all’individuazione degli obiettivi strategici e delle azioni, monitorando il loro raggiungimento, evidenziando i punti di forza e proponendo azioni di miglioramento
- nell’ambito della terza missione, il Delegato della terza missione contribuisce alla definizione degli obiettivi, analizza e monitora i dati, propone azioni di rafforzamento di tali attività.
In riferimento a tutti e tre i punti di cui sopra:
- il Direttore del Dipartimento assicura che le politiche di qualità siano integrate nella programmazione strategica dipartimentale, monitora e sovraintende alla corretta realizzazione del sistema AQ da parte di tutti i suoi attori
- il Responsabile dell’Assicurazione della Qualità (RAQ) supervisiona il processo AQ, mantenendo un continuo confronto con i corsi di laurea, i corsi di dottorato, le diverse commissioni, fornendo ai protagonisti del processo AQ consulenza, supporto e supervisione per il miglioramento della qualità della didattica, della ricerca e della terza missione, svolgendo un'importante funzione di collegamento con il Presidio di Qualità dell'Ateneo e promuovendo la cultura dei processi di qualità all'interno del Dipartimento.
I processi di programmazione, monitoraggio e riesame dell’attività didattica, di ricerca e della terza missione sono riferiti dal Direttore al Consiglio di Dipartimento e da quest'ultimo sono discussi e approvati.
Contatti
I contatti degli attori del sistema di assicurazione della qualità del Dipartimento sono riportati nella pagina web relativa alla governance del Dipartimento.