Il Corso in breve
Il Corso di laurea triennale in Scienze Economiche e Finanziarie (codice attuale 11946 - codice anni precedenti 11662) - già Economia e commercio (codice 8699) - garantisce una formazione multidisciplinare centrata sulla conoscenza dei sistemi economici e finanziari e delle istituzioni che vi operano.
Il Corso è articolato in due curricula:
- il curriculum economico generale, in cui si rivolge particolare attenzione all'economia nazionale e internazionale, ambientale, sanitaria e del lavoro;
- il curriculum economico finanziario, orientato verso il mondo della finanza e i suoi protagonisti: intermediari, operatori del mercato finanziario e organismi di vigilanza del settore.
Per tutte le informazioni di dettaglio sul Corso (contenuti e insegnamenti offerti), consulta il sito UniGe
Se vuoi iscriverti a questo corso di laurea, segui la procedura alla pagina Futuri Studenti
Coordinatore del corso e docenti tutor
Il coordinatore del corso è il Prof. Corrado Lagazio
Se hai bisogno di consigli sul tuo percorso di studi puoi fare riferimento ai docenti tutor
Sai che...?
- con il programma di mobilità Erasmus+ Studio puoi trascorrere un periodo di studio all'estero e ottenere un bonus nel calcolo del voto di laurea
- con il programma di scambio CINDA puoi studiare nelle migliori università nazionali di Paesi del Centro e Sud America e ottenere un bonus nel calcolo del voto di laurea
- puoi beneficiare delle relazioni che il Corso ha con il mondo del lavoro per svolgere un tirocinio presso un’azienda o un ente della pubblica amministrazione
- con la Convenzione sottoscritta fra la Scuola di Scienze sociali e gli Ordini Provinciali dei Consulenti del Lavoro della Liguria è possibile anticipare un semestre di tirocinio per l'accesso alla professione di consulente del lavoro
- se partecipi al laboratorio Soft Skills puoi acquisire le competenze trasversali, ossia quelle capacità utilizzate da ciascuno di noi per interagire con lʼambiente sociale e fisico - Guarda il video
- se non hai potuto partecipare all'accoglienza matricole, puoi vedere le slide per la compilazione del piano di studi e slide di presentazione del corso
Rappresentanti degli studenti
Puoi anche contattare i Rappresentanti degli studenti
Segnalazioni e reclami
Se hai un problema che vuoi segnalare, visita la pagina di Segnalazioni e reclami