Corso di laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo (AFC)

Il corso in breve

Amministrazione, Finanza e Controllo offre una formazione avanzata in tema di bilancio e contabilità delle aziende sia private che pubbliche, auditing, controllo di gestione, analisi e programmazione dei finanziamenti aziendali.
Imparerai inoltre a effettuare valutazioni d’azienda, a gestire la progettazione e la realizzazione di operazioni straordinarie aziendali, a gestire crisi e risanamenti di impresa, a determinare il reddito imponibile d’impresa. Il tutto supportato dai necessari approfondimenti giuridici e quantitativi.

Informazioni didattiche

Per conoscere i contenuti del corso leggi la Programmazione didattica.
Per conoscere gli insegnamenti offerti in questo anno accademico, leggi il Manifesto degli studi.
Consulta anche il Regolamento didattico.
Leggi gli esiti della Rilevazione delle opinioni degli studenti sulla didattica.

Coordinatore del corso e docenti tutor

Il coordinatore del corso è la prof.ssa Paola Ramassa.
Se hai bisogno di consigli sulle scelte inerenti il tuo percorso di studi puoi fare riferimento ai docenti tutor:

Sai che...

  • con il programma di mobilità Erasmus+ Studio puoi trascorrere un periodo di studio all'estero e ottenere anche un bonus nel calcolo del voto della laurea
  • il Consiglio del Corso di studio ha istituito una Consulta di cui fanno parte docenti del Corso ed alcuni rappresentanti del mondo operativo
  • con l'Accordo sottoscritto con gli Ordini dei Dottori commercialisti ed esperti contabili delle Province liguri il piano di studio del Corso di laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo consente un accesso agevolato alla sezione A dell'Albo degli Ordini
  • con l'Accordo sottoscritto con l’Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari (A.I.A.F.) il piano di studio del corso di laurea magistrale Amministrazione, Finanza e Controllo consente l’automatica iscrizione all’AIAF, con conseguente riconoscimento del primo livello di certificazione internazionale di analista finanziario (c.d. livello “Foundations”)
  • con la Convenzione sottoscritta fra la Scuola di Scienze sociali e gli Ordini Provinciali dei Consulenti del Lavoro della Liguria è possibile anticipare un semestre di tirocinio per l'accesso alla professione di consulente del lavoro
  • il 10 maggio 2021 c'è stato un incontro per presentare l'azienda KPMG. Guarda la locandina dell'evento
  • il 14 maggio 2021 c'è stato un incontro con RINA e Gruppo AGN Energia per conoscere meglio la carriera professionale in ambito Finance. Guarda la locandina dell'evento
  • se partecipi al laboratorio Soft Skills puoi acquisire le competenze trasversali, ossia quelle capacità utilizzate da ciascuno di noi per interagire con lʼambiente sociale e fisico - Guarda il video
  • puoi trovare altre informazioni sul corso di Amministrazione, Finanza e Controllo visitando la pagina UniGe del corso

Rappresentanti degli studenti

Puoi anche contattare i Rappresentanti degli studenti

Segnalazioni e reclami

Se hai un problema che vuoi segnalare, visita la pagina di Segnalazioni e reclami

Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2023