Il Corso di laurea magistrale
I problemi che affrontano i manager, le teorie per interpretarli, le metodologie e le strumentazioni per gestirli. Tutto questo caratterizza il percorso di Management, scandito da un ventaglio di discipline - aziendali, economiche, giuridiche, quantitative - fortemente interdipendenti nei contenuti. Un mix per approcciare le diverse dimensioni delle imprese, coglierne le connessioni, portarle a sintesi e fornire competenze indispensabili per i vari ambiti del management.
Se vuoi iscriverti a questo corso di laurea, segui la procedura alla pagina di Futuri Studenti.
Per conoscere i requisiti curriculari di ammissione, visita la pagina dedicata.
Informazioni sull'offerta formativa
- Per conoscere i contenuti del corso leggi la Programmazione didattica.
- Per conoscere gli insegnamenti offerti in questo anno accademico, leggi il Manifesto degli studi.
- Consulta anche il Regolamento didattico.
- Leggi gli esiti della Rilevazione delle opinioni degli studenti sulla didattica.
Coordinatore del corso e docenti tutor
Il Coordinatore del corso è la Prof.ssa Lara Penco.
Se hai bisogno di consigli sulle scelte inerenti il tuo percorso di studi puoi fare riferimento ai docenti tutor:
Sapevi che...?
- con il programma di mobilità Erasmus+ Studio puoi trascorrere un periodo di studio all'estero e ottenere anche un bonus nel calcolo del voto della laurea
- il Consiglio del Corso di studio ha istituito una Consulta di cui fanno parte docenti del Corso ed alcuni rappresentanti del mondo operativo
- con la Convenzione sottoscritta fra la Scuola di Scienze sociali e gli Ordini Provinciali dei Consulenti del Lavoro della Liguria è possibile anticipare un semestre di tirocinio per l'accesso alla professione di consulente del lavoro
- puoi trovare informazioni su come si è svolto Il percorso formativo (e oltre) per gli studenti di Management ai tempi del Coronavirus
- puoi usufruire del Servizio CV check. Leggi la Presentazione e prenotati su Aulaweb
- partecipando al Progetto mentoring hai l'occasione di arricchire il tuo percorso formativo di una esperienza “sul campo”, sviluppata secondo la logica dell’osservazione di una real life business experience presso una azienda del territorio genovese/ligure. Leggi la presentazione e candidati
- se partecipi al laboratorio Soft Skills puoi acquisire le competenze trasversali, ossia quelle capacità utilizzate da ciascuno di noi per interagire con lʼambiente sociale e fisico - Guarda il video
- puoi trovare altre informazioni sul corso di Management visitando la pagina UniGe del corso
Rappresentanti degli studenti
Puoi anche contattare i Rappresentanti degli studenti
Opinioni degli studenti
Per farci sapere la tua opinione, segui le indicazioni in Segnalazioni e reclami