B-education: idee che valgono
Presentazione del Progetto all'Università di Genova
giovedì 19 gennaio, ore 14.30, Dipartimento di Economia, Sala Lauree L. Passadore
(in presenza, e in streaming tramite QR code)
Eventi
Palazzo della Borsa Valori, venerdì 11 novembre alle ore 15
Ritorna il Convegno annuale dell’Istituto di Economia Internazionale, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia.
Ritornano i Premi "Economia Internazionale" e "Francesco Manzitti"
come strumenti per la sostenibilità dei musei e la creazione di valore per il territorio
Seminario interdisciplinare venerdì 14 ottobre presso l'Aula Magna dell'Albergo dei Poveri, a partire dalle ore 9:30.
Giornata di benvenuto alle matricole (immatricolati e preimmatricolati ai corsi triennali di Genova)
- 13 settembre 2022
- in presenza
- con appuntamento davanti alla sede del Dipartimento di Economia (Darsena, via Vivaldi 5):
9 e 10 settembre 2022
Scuola Estiva "Filosofia ed economia. Un incontro attuale e necessario": un'interessante opportunità per esplorare i punti di contatto tra queste due discipline, grazie al contributo di studiosi impegnati nei diversi ambiti disciplinari.
Nella settimana 13-17 giugno 2022 ritorna finalmente in presenza, nella sede di Genova Darsena del Dipartimento di Economia, la Summer School DIEC, la collaudata ed originale esperienza immersiva di orientamento che il Dipartimento di Economia dedica a 60 studenti delle classi quarte degli istituti superiori liguri.
Lunedì 6 giugno 2022, ore 16.00
Convegno organizzato dal DIEC e dall'Associazione Amici Palazzo della Meridiana
Intervengono:
Alberto Quagli, docente e direttore del Diec
Marco Di Antonio, docente del DIEC
Sabato 28 maggio 2022, ore 9.30
Tavola rotonda organizzata nell'ambito delle attività didattiche del Master per Giurista d'impresa
Interviene Clara Benevolo, docente del DIEC
Workshop dell'Associazione Italiana Economia del Lavoro, organizzato in collaborazione con il Dottorato in Economics and Political Economy di UniGe.
Interventi di speakers internazionali, con la partecipazione di ricercatori e studenti.
Prevista una speciale poster session per studenti di dottorato, con un premio di 500 euro per il miglior poster che verrà selezionato dai membri del comitato scientifico.
Mercoledì 25 maggio 2022, ore 10.00
Seminario DIEC nell'ambito del Dottorato in Security, Risk and Vulnerability, curriculum Management and Security
Interviene
Rob Britton, Georgetown University and Imperial College Business School
lunedì 23 maggio 2022, ore 14.30
Che cos'è un dottorato? Come funziona? Si può avere una borsa di dottorato?
Quali sono i Dottorati del DIEC?
Il DIEC presenta la sua offerta formativa 22/23 agli Open days di Ateneo, nella sede centrale di Via Balbi 5.
Presentazioni dei corsi
- venerdì 20 maggio, ore 15.15, Aula Poggi (prenota)
Presentazione delle lauree magistrali del DIEC:
Amministrazione, finanza e controllo
Economics & data Science
Economia e management marittimo e portuale
Management
Network on the Economics of Regulation and Institutions (N.E.R.I.) Workshop
Sessione speciale "Competition and Regulation of Digital Markets” con l’intervento di:
Marc Bourreau, Telecom Paris e Institut Polytechnique de Paris, Co-Director of the Centre on Regulation in Europe
Martin Peitz, University of Mannheim, Director of the Mannheim Centre for Competition and Innovation
18 maggio 2022, ore 11.00
Corso di Corporate e Private Banking
Laurea Magistrale AFC
Interviene
Andrea Ragaini, Vice Direttore Generale Banca Generali spa
Martedi 17 maggio 2022 ore 16.30
Seminario organizzato dalla Scuola Superiore IANUA e dal Consorzio IANUA, in collaborazione con ISA – Associazione Ianua Studenti e Alumni.
Relatore
Maurizio Conti, docente del Diec
Lunedì 16 maggio 2022, ore 16.00
organizzato dai corsi di Economia degli Intermediari Finanziari
Interviene
Pietro Sella, Amministratore Delegato del Gruppo Banca Sella
Lunedì 9 maggio 2022, ore 15.00
organizzato dai corsi di Economia degli Intermediari Finanziari
Interviene
Luca Filippone, Direttore Generale Reale Mutua Assicurazioni.
Giovedì 5 maggio 2022, ore 13.00-15.00
Corso di Finanza aziendale progredito
Interviene
Gianluca Gramegna, Responsabile ESG, Gruppo ERG, nell'ambito del
Mercoledì 4 maggio 2022, ore 17.00-18.30
Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management Marittimo e Portuale.
Cattedra di Diritto della navigazione.
Intervengono
Enrico Righetti, Università di Genova
Marco Badagliacca, Università di Cassino e del Lazio meridionale
Ciro Spinelli, Legal Advisory Body di Fedespedi.
Modera
Monica Brignardello, docente Diec
Workshop
Martedì 5 aprile 2022, ore 16.00, Sala delle Lauree
Presiede
Alberto Quagli, Direttore del DIEC
Intervengono
Marco Di Antonio, docente del DIEC
Marco Doria, docente del DIEC
Luciano Maffi, Autore del volume “Private Bankers in the Italian 19th Century”, Università di Parma
Francesco Passadore, Amministratore delegato Banca Passadore
Nuova edizione del Virtual Career Day DIEC il 6 aprile 2022.
Il Career Day è aperto a tutti gli studenti, ai laureandi, ai laureati delle triennali e delle magistrali.
Primo incontro tra l’Associazione Genova Smart City e le start up genovesi
L'Associazione Genova Smart City e l'Università di Genova incontrano le realtà innovative locali per coinvolgerle nel percorso di progettazione e sviluppo di Genova, quale smart city del futuro
Consulta il Programma !
Dalle teorie alle pratiche
Tre incontri sul tema dell’economia sostenibile nella complessa transizione post-pandemica, e forse già post-globale. Quali indicazioni emergono sul significato, la divulgazione e le modalità di realizzazione di politiche di sostenibilità?
Esperti nazionali e internazionali discuteranno da diverse prospettive il tema della sostenibilità, dalla sua teorizzazione alle politiche e pratiche più innovative.
La nuova edizione del Virtual Career Day DIEC si terrà il 25 novembre 2021.
Il Career Day è aperto a tutti gli studenti, ai laureandi, ai laureati delle triennali e delle magistrali.
Vai alla pagina dedicata di Aulaweb: vedi le imprese che aderiscono, scegli le proposte di tuo interesse, carica per ognuna il tuo curriculum entro le ore 12 del 23 novembre: potrai così identificare le modalità telematiche di contatto con le aziende
Anche quest'anno il DIEC partecipa a Orientamenti, il più grande salone italiano sull’orientamento, sulla formazione e sul lavoro.
Il Salone torna in presenza, ai Magazzini del Cotone del Porto Antico: tutte le iniziative di UniGe potranno anche essere seguite in streaming grazie alla piattaforma Orientamenti Online,
Consulta il Programma
Martedì 26 ottobre, dalle ore 11, partecipa al seminario "Trasparenza e correttezza nella prestazione dei servizi di investimento".
L'iniziativa si inserisce nel mese dell'educazione finanziaria, manifestazione a carattere mondiale che in Italia è gestita da Consob. Il seminario ha ricevuto il patrocinio dell'Adeimf (Associazione dei Docenti di Economia dei Mercati Finanziari e Finanza d'Impresa).
L'evento si terrà in Aula Caffa.
Se sei uno studente del terzo anno o di un corso magistrale, puoi presentare la tua candidatura per HTE, il workshop sulle start-up high-tech promosso dal DIEC insieme all'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e UCA – Université Cote d’Azur.
Venerdì 24 settembre 2021 alle ore 11, avrà luogo la cerimonia per il conferimento della Laurea honoris causa in Management a Giovanni Mondini, Vice Presidente e membro del Comitato Strategico ERG S.p.A.
Mercoledì 1 settembre 2021, dalle ore 11.30 alle ore 15, partecipa all'Open Day per il corso di Scienze del Turismo.
Per partecipare, devi prenotarti e portare con te l'autocertificazione compilata, disponibile negli allegati.
20 maggio 2021, ore 11.00-13.00, su Zoom: https://us02web.zoom.us/j/83114437828?pwd=Ty9mWFZHL1I2bXl1cVJ1UnZraEtKZ…, organizzato da Impresa Progetto in collaborazione con EticLab, Ucid e DIEC
Martedì 25 marzo 2021, si terrà il seminario Media Competition and Social Disagreement
Venerdì 26 febbraio 2021, dalle ore 10 alle ore 13, si terrà la presentazione del corso Jean Monnet EVA - "Environmental Valuation and Accounting".
CONSOB porta in scena a Genova lo “schema Ponzi”
16 aprile 2020, ore 13.00, in streaming
Riprende nel 2021 il ciclo di incontri "Pillole di economia cultura e turismo": una serie di dialoghi con esperti del settore cultura e turismo.
PhD in Economics and Political Economy,
seminario Massimiliano Ferraresi, 16 gennaio 2020 ore 14.00
Presentazione del volume - 16 gennaio 2020, ore 17.00 - Palazzo Ducale
PhD in Economics and Political Economy - Workshop 28 ottobre 2019, ore 10.00-18.00
Presentazione dell'iniziativa -
23 ottobre alle ore 14,00 in Aula Tabarca
The Genova Summer School of Political Economy is open to PhD students and scholars of economic, political and social disciplines - foto
Il Corso di Laurea in Scienze del Turismo è stato un grande protagonsita dell'Open Day di orientamento del polo di Imperia. Daniela Ambrosino, coordinatrice del corso, ha illustrato l'importanza del supporto della consulta del corso, formata dagli operatori del settore, per creare occasioni di tirocinio e per completare e affinare i percorsi di formazione.
Mercoledì 13 aprile dalle ore 15 alle 17 si svolgerà la presentazione delle lauree magistrali.
In presenza! Aula Doria - quarto livello, edificio Darsena, Dipartimento di Economia, via Vivaldi 5, Genova
(e su un canale TEAMS dedicato - codice tu7cqtp ).
Dopo il saluto del Direttore del Dipartimento, gli interventi da parte dei Coordinatori dei singoli corsi di studio:
Se hai bisogno di orientamento e informazioni sui nostri corsi, informazioni sulle procedure di pre-immatricolazione e molto altro ancora, ti aspettiamo all'InfoPoint UniGe (Via Balbi, 5) nelle seguenti date:
- mercoledì 25 agosto 2021
- giovedì 26 agosto 2021
- lunedì 20 settembre 2021
#DIECnonsiferma
Fin dall'inizio dell’emergenza sanitaria il Dipartimento di Economia ha modificato le attività di tutorato per continuare a stare vicino ai suoi studenti, anche a distanza.
#unigenonsiferma e non si è fermata neppure la squadra di tutor del Dipartimento, con attività dedicate agli studenti e fruibili a distanza:
The Phd program in Economics and Political Economy of the University of Genoa organizes the 2021 Genoa Summer School - Causal Machine Learning
On Tuesday 25 March 2021 there will be Media Competition and Social Disagreement seminar.